
Attraverso un percorso tra testimonianze, documenti e approfondimenti, verrà raccontato come le istituzioni archivistiche cittadine abbiano messo in atto strategie di tutela e protezione per salvaguardare il patrimonio documentario durante i bombardamenti anglo-americani. Una riflessione su ciò che è stato salvato, su ciò che è andato perduto e sull’importanza della memoria come bene comune da tramandare alle future generazioni.
L’incontro fa parte del calendario delle iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.