Iniziativa di Università e Società dei Concerti di Parma. Musica e parole insieme in 4 eventi aperti alla città. Ingresso gratuito
PARMA – Prende il via giovedì 22 maggio al Teatro Farnese Voci Note, rassegna ideata e organizzata da Università di Parma e Società dei Concerti di Parma che propone quattro appuntamenti tra parole e musica, con protagonisti d’eccezione, a ingresso gratuito e aperti a studentesse e studenti dell’Ateneo e a tutte le persone interessate.
Quattro date tra maggio e dicembre in spazi di cultura illustri della città (il Teatro Farnese, l’Auditorium del Carmine, il Teatro Regio) in un viaggio che si annuncia ricco di fascino, con “guide” doc come lo scrittore Paolo Nori, il neurobiologo Stefano Mancuso, il fumettista Leo Ortolani e l’attrice Lella Costa. Con loro, in ciascuna delle quattro date, musiciste e musicisti di fama internazionale che intrecceranno le note con le parole, a tessere la tela narrativa di ogni appuntamento.
Tutte le serate sono a ingresso gratuito previa prenotazione del biglietto.
Si comincia appunto giovedì 22 maggio alle 20.30 al Teatro Farnese con Pietroburgo, una bellezza terrificante, omaggio a Dmitrij Šostakovič a cinquant’anni dalla scomparsa, Con Paolo Nori e il Trio di Parma
Scrittore, traduttore, studioso di Dostoevskij e della letteratura russa, Paolo Nori è una voce lucida e appassionata nel restituire la complessità e il fascino di un mondo oggi più che mai al centro dell’attualità geopolitica e culturale. Il suo contributo all’appuntamento dedicato a Šostakovič rappresenta non solo un omaggio a un grande compositore, ma anche un’occasione preziosa per riflettere, attraverso l’arte, sul nostro presente.
Fondato nel 1990, il Trio di Parma è un ensemble cameristico italiano di fama internazionale. Ha vinto prestigiosi concorsi, tra cui il “Vittorio Gui” di Firenze, il “Premio Trio di Trieste” e l’ARD di Monaco. Si esibisce regolarmente nelle più importanti sale da concerto del mondo e vanta una vasta discografia, che comprende tutte le principali opere cameristiche scritte per questa formazione.
Gli ultimi biglietti disponibili per la serata del 22 saranno prenotabili a partire da domani, martedì 20 maggio, alle 10 al link https://www.liveticket.it/vocinote
Per maggiori informazioni:
https://www.unipr.it/vocinote – www.unipr.it – www.societaconcertiparma.com