“Voci Note”: “Le quattro stagioni e il lamento della Terra” incanta il pubblico

5
Voci Note- Mancuso Milas-17

Stefano Mancuso, Ksenia Milas e I Musici di Parma protagonisti del secondo appuntamento della rassegna promossa da Università e Società dei Concerti

PARMA – Pubblico letteralmente rapito, ieri sera all’Auditorium del Carmine, per il secondo appuntamento di Voci Note, la rassegna ideata e organizzata da Università di Parma e Società dei Concerti di Parma.

Lunghissimi e convinti applausi per Le quattro stagioni e il lamento della Terra, con la violinista Ksenia Milas e I Musici di Parma in una straordinaria rivisitazione delle Quattro stagioni di Vivaldi e il neurobiologo vegetale Stefano Mancuso in un doppio excursus sulle condizioni a dir poco critiche in cui versa il pianeta, tra scomparsa di animali e piante e riscaldamento globale. 

Voci Note torna il 25 ottobre alle 20.30, al Teatro Farnese, con C’è spazio per tutti! – La conquista dello spazio tra risate stellari e galassie sonore. Protagonisti il fumettista Leo Ortolani, creatore di Rat-Man, il trombettista Marco Pierobon e I Filarmonici di Busseto

Tutte le serate sono a ingresso gratuito previa prenotazione del biglietto.

L’apertura delle prenotazioni sarà grosso modo una quindicina di giorni prima dell’appuntamento e sarà comunque comunicata.

Per maggiori informazioni:

https://www.unipr.it/vocinotewww.unipr.itwww.societaconcertiparma.com