
Obiettivo dell’avviso è selezionare un progetto in grado di operare in un’ottica di sistema, relazionandosi con le diverse realtà che compongono il contesto di vicolo Bolognetti quali: Biblioteca Salaborsa Lab Roberto Ruffilli, gli spazi teatrali di proprietà comunale collocati in via San Vitale 63 e 69, l’Arena Orfeonica, le scuole primaria Zamboni e secondaria di primo grado Guido Reni, lo Sportello comunale per il lavoro del Comune di Bologna.
Gli ambiti di attività previsti per la nuova gestione del complesso di Vicolo Bolognetti sono:
- attività culturali, aggregative, educative e formative che favoriscano le sinergie tra i diversi soggetti operanti nel complesso di vicolo Bolognetti
- attività di carattere sociale in collaborazione e in accordo con il Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere della Comunità del Comune di Bologna
- attività di presidio sociale, mediazione e vivibilità urbana al fine di sviluppare azioni coerenti con il ‘Piano della notte’ della città di Bologna per migliorare la gestione dei flussi notturni in città in maniera integrata, anche attraverso la creazione di nuovi servizi, anche in forma sperimentale con l’obiettivo di trovare un giusto bilanciamento tra interessi e diritti di tutte e tutti.