
Nello specifico, tra le strade interessate spiccano i viali delle Regine, dove saranno ricollocati i punti luce sui nuovi pali predisposti a seguito dell’intervento della Società Patrimonio Mobilità – Provincia di Rimini, che ha recentemente sostituito i pali in cemento della linea filoviaria Rimini-Riccione. Parallelamente, verranno effettuati interventi diffusi di manutenzione ordinaria sugli impianti esistenti, comprendenti ristrutturazioni, ampliamenti e lavori di ripristino per garantire la loro corretta funzionalità e sicurezza. Particolare attenzione sarà rivolta alla sostituzione delle linee di alimentazione e dei pali di sostegno deteriorati, oltre all’aggiornamento degli apparecchi con tecnologie a LED e al rifacimento dei quadri di comando. Un ulteriore focus del piano riguarda la manutenzione straordinaria degli impianti semaforici esistenti, con la sostituzione di centraline e lanterne semaforiche, per garantire una maggiore efficienza e sicurezza nella gestione del traffico urbano.
“Il potenziamento dell’illuminazione dei viali delle Regine si innesta in un quadro di interventi più ampio finalizzato a valorizzare e migliorare la vivibilità di due arterie strategiche del nostro territorio e che appartengono alla’’anima’ della zona mare – è il commento dell’assessore ai lavori pubblici del comune di Rimini, Mattia Morolli -. Contestualmente, l’intervento non si limita alle sole vie principali, ma si estende anche alle zone residenziali e meno ‘di passaggio’, con un’azione capillare che garantirà un’illuminazione più efficiente e moderna in tutto il territorio cittadino”.