Università di Parma e Southern African Wildlife College insieme per la sostenibilità

0

Sottoscritto un patto di collaborazione tra i due Atenei a sostegno dello sviluppo sostenibile grazie al supporto dell’impresa Nzatu

PARMA – Un accordo per la promozione della sostenibilità, delle scienze naturali e ambientali è stato sottoscritto tra l’Università di Parma e il Southern African Wildlife College (SAWC) con il sostegno di Nzatu, impresa creata da due sorelle native dello Zambia con la mission di promuovere l’agricoltura rigenerativa.

La collaborazione coniuga sinergicamente la capacità di ricerca accademica dell’Università di Parma con le pratiche radicate di conservazione sul campo, frutto delle conoscenze sul territorio del Southern African Wildlife, aprendo la strada a iniziative di grande impatto in tutta l’Africa meridionale grazie alla presenza di Nzatu come partner attuatore.

Gli obiettivi della partnership sono infatti fortificare un impegno condiviso per lo sviluppo sostenibile, l’educazione e la conservazione dell’ambiente, creare una piattaforma per integrare l’agricoltura rigenerativa nei paesaggi di conservazione e coordinare al meglio le attività sul territorio.

Nzatu (nzatu.com) è una società nata in Zambia dalle sorelle locali Gwen e Denise Jones che promuove in Africa pratiche di agricoltura rigenerativa e apicultura con l’obiettivo di creare impatto sociale nelle comunità rurali, protezione del wildlife e biodiversità e mitigazione del cambiamento climatico tramite progetti di reforestazione.