
Un augurio di speranza quello del Sindaco Federico Pizzarotti: “Abbiamo voluto che qui con noi in questa celebrazione fossero presenti alcuni dei nostri bambini, alunni e studenti, in rappresentanza di tutta la scuola un servizio molto importante che non dobbiamo dimenticare. Questa luce la dedichiamo a tutti coloro che abbiamo perso in questo anno a causa del virus e a quanti ancora stanno lottando e a quanti sostengono la nostra lotta. A tutte le categorie colpite che sono ferme e che stanno attraversando un periodo di difficoltà economica profonda, al comparto della cultura. Insieme stiamo e dovremmo affrontare altre difficoltà che questa pandemia ci lascerà. Il 2021 deve rappresentare la nostra ripresa, il nostro rilancio. Abbiamo investito anche quest’anno nelle luci natalizie per dare speranza a tutti. Buone Feste a tutti e a tutte le vostre famiglie”.

Una cerimonia molto sentita ed emozionante nonostante l’assenza della cittadinanza.
Una novità natalizia per questo anno per i più piccoli: ai piedi del grande albero sarà posto un baule che raccoglierà i “sogni” dei nostri bambini. La nostra città è sempre pronta ad accogliere i desideri soprattutto dei più piccoli che dal 9 dicembre al 6 gennaio potranno portare un disegno, e lasciarlo nel baule. Tutti i “sogni” raccolti diventeranno una splendida mostra.
Quest’anno il grande albero, che illuminerà Piazza Garibaldi, è un abete che, destinato all’abbattimento, è stato messo a disposizione del Comune dalla famiglia di Parma Greci – Ferrari.
Il Comune ringrazia anche le amministrazioni dei Comuni di Asiago e di Monchio della Corti che si erano rese disponibili a fornire un abete ma che, per motivi meteo, non è stato possibile trasportare a Parma.
L’albero è stato collocato in piazza grazie alla collaborazione, consolidata negli anni, della ditta “Il Parmense Trasporti” ed Iren è sponsor a sostegno dell’iniziativa.