Sabato 12 e domenica 13 aprile è di nuovo Matrioška Lab Store

7

emilia-romagna-news-24BELLARIA-IGEA MARINA (RN) – Un invito e un preciso inno all’ozio in un mondo dove chi vuole essere cool ha il dovere di mostrarsi sempre impegnato e perennemente operoso. “Stacca la spina!” è il claim di quest’anno di Matrioška Lab Store che ci invita a lasciare andare, almeno per il weekend, la performatività estrema che tutto ci impone e goderci davvero il tempo libero, stando in mezzo alla natura, alla bellezza e alla creatività.

Leggerezza e ironia, grazia e irriverenza, creatività pungente, ma soprattutto voglia di divertirsi, di fare cose belle, di stare bene.

Sono questi gli elementi dell’immagine di questa edizione di Matrioška Lab Store, firmata dall’illustratrice Pamela Cocconi, ma anche i capisaldi di chi per dieci anni ha portato a Rimini il design e l’artigianato più innovativo, coinvolgendo oltre 850 creativi da tutta Italia e decine di migliaia di visitatori e portando avanti la volontà di affermare che non esistono luoghi più o meno adatti agli eventi, ma solo organizzatori più o meno coraggiosi.

Sempre un evento spot, che non comporta per forza la necessità di riprendere con un calendario fisso e cadenzato di appuntamenti, ma che nasce semplicemente dalla volontà di tornare a proprio piacimento perché ispirati da uno spazio in cui, appunto, staccare la spina, dopo averne riqualificati più di una dozzina in diciannove edizioni, da ex-dancing a macelli in disuso, passando per colonie abbandonate, vecchie pensioni e magazzini industriali

Sabato 12 e domenica 13 aprile è di nuovo Matrioška Lab Store tra le serre dei Vivai Bilancioni a Igea, una terra di mezzo fra il Comune di Rimini e quello di Bellaria.

Per questa edizione Matrioška conferma il suo format e lo arricchisce con diverse novità.
Non mancheranno ovviamente i manu-fatturieri, gli artigiani creativi da sempre cuore pulsante della manifestazione: sono più di 60, tra chi è presente dal primo appuntamento e chi è al debutto proprio nel weekend, arrivano da tutta Italia e sono a grande maggioranza donne. La loro produzione va dall’abbigliamento ai gioielli, dai complementi d’arredo ai giocattoli per bambini fino alla ceramica.

Come il souvenir dell’Est a cui si ispira per il nome, Matrioška contiene una lunga serie di eventi dentro l’evento.

Sabato 12 e domenica 13 aprile le serre dei Vivai Bilancioni ospiteranno, infatti, laboratori, progetti speciali, installazioni, dj set, incontri e tanto altro.

Cresce ancora l’attenzione ai più piccoli: al Doposcuola, con nove laboratori per bambine e bambini, uno spazio creativo sempre fruibile, i giochi di una volta di IGEA CITY, e “La sinfonia acquatica” di Ignazio Bortot, uno spettacolo che unisce marionette in miniatura, luci e suoni.

Senza dimenticarsi dei grandi: l’Accademia propone sei laboratori dove gli artigiani di Matrioška condividono il loro saper fare con chi ha voglia di mettere in moto le mani.

Sabato alle 17 l’ingegnere artista Federico Galli presenta a Matrioška il suo ultimo libro,“ESSERE VIVENTE”(NFC edizioni), un viaggio tra parole e immagini, con l’illustratrice Marianna Balducci.

AIAP (associazione italiana design della comunicazione visiva) festeggia con Matrioška i suoi 80 anni portando nelle serre del Vivaio Bilancioni TEMPORARY AIAP LIBRARY, una biblioteca itinerante che raccoglie una selezione di pubblicazioni (anche rare) dedicate al design della comunicazione visiva, per diffondere e celebrare la cultura del progetto grafico.

PANCROMATICA, spazio di lavoro e di ricerca del fotografo Chico De Luigi, propone in anteprima a Matrioška “True Blue”, il laboratorio di stampa artigianale dove esplorare tecniche alternative come cianotipia e antotipia: metodi antichi, sostenibili, che usano luce naturale, soluzioni fotosensibili, carta e acqua.

CIN CIN Studio, oltre a firmare l’allestimento in serra per il Tipsy Brunch del Nécessaire della domenica mattina, presenta “Generazioni Alimentari – memorie attorno alla tavola” (domenica alle 16.30), un progetto che nasce per rievocare la golosità dei tempi perduti attraverso il lancio della fanzine issue n.0 “Il Bombolone!” dedicata al simbolo della notte romagnola e un’open call di raccolta di foto di famiglia legate alla tavola (ovviamente con bombolone incluso).

Sempre più festa da vivere per tutta la giornata, in questo nuovo appuntamento di Matrioška Lab Store ci ha davvero preso gusto: l’area dedicata al ristoro può contare infatti su cinque food truck, produttori agricoli selezionati, due postazioni dolci e il cocktail bar a firma di Nécessaire Bistrot, che domenica porta a Igea il suo Tipsy Brunch.

E non finisce qui: al Vivaio Bilancioni si balla anche, con i dj set di Enrico Rosica sabato al tramonto, e Bollicine Club Italiano domenica pomeriggio.

Matrioška Lab Store #staccalaspina

Dove: Vivai Bilancioni, via Fermignano 3/7, Bellaria Igea Marina (RN)

Quando: Sabato 12 aprile dalle 11 alle 21 e domenica 13 aprile dalle 10 alle 20

Ingresso: Singola giornata 5 euro. Gratuito fino ai 16 anni

Programma completo su https://www.matrioskalabstore.it/