Provincia di Modena: maltempo, chiude strada provinciale 569 e Pedemontana

11
569 alberi

Alberi pericolosi a bordo strada, tecnici al lavoro

MODENA – Martedì 28 gennaio chiude un tratto di strada provinciale 569 tra la frazione di Cà di Sola e via Belvedere, nel Comune di Castelvetro, a causa di alberature pericolanti a bordo strada, piegate dall’azione dei forti venti che stanno interessando il territorio provinciale in queste ore.

Chiude anche un tratto di nuova Pedemontana  tra via Lugazzo e Vignola in Comune di Spilamberto, dove si è verificata la cauta di alberi in strada, provocando l’interruzione della circolazione.

Per entrambe le situazioni, che non hanno provocato danni a cose o persone, i tecnici della Provincia di Modena sono al lavoro per rimuovere le alberature e ripristinare le condizioni di sicurezza.

È in corso, inoltre, il monitoraggio di tutta la rete viaria da parte dei tecnici della Provincia, che raccomandano «particolare attenzione agli spostamenti, in ragione delle forti folate di vento, che possono mettere a rischio la sicurezza delle persone. Si invitano i cittadini prestare la massima attenzione».

L’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile della Regione Emilia-Romagna ha diramato per tutta la giornata di martedì 28 gennaio un’allerta rossa e arancione con particolare riferimento al fatto che “nella seconda parte della giornata di martedì 28 gennaio sono previsti venti sud-occidentali di tempesta (89 – 102 chilometri orari) lungo la fascia appenninica centro-orientale e fino alla fascia pedecollinare con possibili raffiche di intensità superiore nelle zone di crinale. Sui rilievi occidentali, colline centrali e zone di pianura centro-orientale sono previsti venti di burrasca forte (75 – 88 chilometri orari). Nelle altre zone di pianura e sulle colline più occidentali sono previsti venti di burrasca moderata (62-74 chilometri orari)”.