Posa Pietre di Inciampo – Giorno della Memoria 2025

36
PARMA – In occasione del Giorno della Memoria 2025, a 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, il Comune di Parma è lieto di invitarvi al percorso di posa di 5 nuove Pietre di Inciampo, il prossimo lunedì 27 gennaio alle ore 10.30.
Le Pietre di Inciampo, progetto ideato nel 1992 dall’artista tedesco Gunter Demnig e della sua Fondazione, intendono ricordare tutti coloro, uomini, donne, bambini, ebrei, antifascisti e oppositori politici, rom, omosessuali, testimoni di Geova, disabili, che sono stati deportati e internati nei campi di sterminio della Germania nazista, riportandone il nome su pietre in ottone. Dal 2017, per iniziativa dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Parma e in collaborazione con l’Amministrazione, sono state posate 49 Pietre nel Comune di Parma.
La Cerimonia si svolgerà alla presenza dell’Assessora alla Partecipazione e Cittadinanza Attiva Daria Jacopozzi, secondo il seguente programma:
  • 10.30: via Linati, angolo via Don Gnocchi – Posa, a cura del Sindaco di Parma Michele Guerra, della Pietra dedicata a Guido Buratti (classe 1910), carabinieri-IMI-partigiano;
  • 11.15: via Brozzi – Posa della Pietra dedicata a Eros Tolomelli (classe 1915), civile, sospettato di appartenere al movimento antifascista;
  • 11.35: via Cagliari – Posa della Pietra dedicata a Dario Pancaldi (classe 1907), civile, lavoratore coatto;
  • 11.55: Borgo delle Grazie – Posa della Pietra dedicata ad Antonio Paterlini (classe 1912), civile, sospettato di appartenere al movimento antifascista;
  • 12.15: piazza Matteotti – Posa della Pietra dedicata a Renato Bosi (classe 1910), deportato politico;