Pendragon-Libreria Coop Zanichelli, 10 giugno

4

emilia-romagna-news-24BOLOGNA – Il nuovo libro del carabiniere-scrittore Roberto De Luca

Martedì 10 giugno ore 18.00
Librerie Coop Zanichelli, piazza Galvani 1h – Bologna

in occasione dell’uscita della nuova raccolta di racconti crime di Roberto De Luca, presentazione del libro

Quante storie marescià

con la partecipazione dell’autore e del giornalista Luca Crovi

Con questo suo nuovo lavoro De Luca, luogotenente dei carabinieri in servizio alla sezione di polizia giudiziaria della Procura di Bologna con la passione della scrittura, giunge alla sua quarta opera, sempre con protagonista il suo alter ego: il maresciallo Luca De Robertis, comandante della stazione dei carabinieri di Castello di San Petronio, paese immaginario della Bassa bolognese. Una passione che, finora, è stata coronata da diversi premi letterari e dall’affezione di tanti lettori amanti del poliziesco italiano, quello condito da una grande carica umana che è poi la stessa del suo autore, come sottoline LUCA CROVI nella prefazione al testo.

Roberto De Luca è nato a Mondragone nel 1968, è cresciuto e vive in Toscana. A diciotto anni si arruola nell’Arma dei carabinieri, per la quale svolge tuttora servizio a Bologna. Con Pendragon esordisce nel 2008 con il thriller Insospettabili ombre (in corso di traduzione in lingua araba). Nel 2014 esce il secondo romanzo Adrenalina di porco. Storia di una banda criminale (Premio “Dalla realtà all’immaginario: poliziotti che scrivono”, 2014); nel 2018 pubblica Il maresciallo indaga. Dieci casi per De Robertis (Premio internazionale Apoxiomeno, 2019, categoria letteratura; Premio “Gusti tra le righe” – I sapori del giallo, 2019; Festival Giallo Garda – Menzione della giuria, 2019).

Il libro. Cinque storie. Cinque distinti episodi apparentemente slegati l’uno dall’altro, ma uniti da un doppio filo: la follia umana da una parte e la ricerca della verità dall’altra. Spaccio di pillole blu tra insospettabili anziani, spregiudicate sessantenni che si concedono a impauriti e quasi impotenti giovani, un triplice tentato omicidio architettato da tre menti deviate, il periodo del Covid-19 visto da chi era chiamato a far rispettare quelle norme tremende, quattro ultrasessantenni milionari che decidono di riesumare un loro vecchio progetto di eguaglianza sociale. Un intreccio di realtà e invenzione, in cui il maresciallo Luca De Robertis e i carabinieri della stazione di Castello di San Petronio inseguono risposte complesse e una giustizia tutt’altro che scontata.