Modena

Modena: sicurezza urbana, tutti gli atti vietati

Le violazioni al Regolamento di Polizia urbana per le quali si applicano le nuove sanzioni

MODENA – Le nuove sanzioni introdotte con la normativa sulla tutela della sicurezza urbana non si applicano per tutti gli atti vietati dal Regolamento di Polizia urbana ma solo per quelli richiamati esplicitamente dall’articolo 5 che parte dall’obiettivo di garantire accessibilità e libera fruibilità degli spazi pubblici.

I riferimenti sono numerosi e richiamano diversi altri articoli dello stesso Regolamento: l’8, il 46, il 50 bis e il 201.

In sintesi, dall’articolo 8, sono vietate diverse azioni: giochi che creano disturbo, l’utilizzo improprio di vasche e fontane pubbliche, i bivacchi, la soddisfazione di bisogni corporali in aree pubbliche, le azioni di turbativa delle attività delle strutture pubbliche, l’abbandono di materiali, il consumo di bevande alcoliche fuori dalle aree consentite, attività contrarie alla pulizia dei luoghi aperti al pubblico pubblici o che possano ostacolarne la libera fruizione.

L’articolo 24 è relativo al divieto di utilizzare strumenti musicali o fare attività rumorose tra le 24 e le 7 (salvo apposita deroga), mentre l’articolo 46 è quello che vieta di “raccogliere questue ed elemosine per qualsiasi motivo causando disturbo ai passanti”.

L’articolo 50 bis riguarda la prostituzione su strada e la turbativa della circolazione stradale.

Nell’articolo 201, relativo alle aree adibite a parchi pubblici, si richiamano alcuni comportamenti come gli schiamazzi e il disturbo della quiete dopo le 24, la soddisfazione di necessità fisiologiche al di fuori servivi igienici, l’accampamento o l’utilizzo delle panchine come giaciglio, il danneggiamento delle strutture esistenti nelle aree verdi, laghetti compresi.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Con Municipium il Comune è a portata di click

Disponibile l'app dove cittadini e Pubblica Amministrazione si incontrano FERRARA - Il Comune di Ferrara…

5 ore fa

Collezione Martelli – Cento artisti bolognesi del Novecento la presentazione il 18 giugno a Bologna

BOLOGNA - Martedì 18 giugno alle ore 10.30 presso la Sala Manzi dell’Assemblea Legislativa della…

5 ore fa

Consiglio comunale, gli ordini del giorno approvati

BOLOGNA - Nel corso della seduta di oggi, il Consiglio comunale ha approvato due ordini…

6 ore fa

Polo Disabilità/Caad, chiusura straordinaria la mattina di giovedì 20 giugno

PIACENZA - Si comunica che giovedì 20 giugno dalle 8.45 alle 13, il Polo Disabilità/Caad…

6 ore fa

Consiglio comunale, gli interventi di inizio seduta di lunedì 17 giugno

BOLOGNA - In apertura della seduta odierna del Consiglio comunale, sono intervenuti le consigliere e…

6 ore fa

Emilia-Romagna Tennis Cup: sorpresa a Sassuolo, eliminato Coric

SASSUOLO (MO) - Inizia con la prima grande sorpresa il main draw della terza “Emilia-Romagna…

5 ore fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - Twitter