‘Impronte Musicali’ il 25 e 26 maggio al Teatro della Regina di Cattolica

12
Regina Centro Danza

CATTOLICA (RN) – L’anno accademico del Regina Centro Danza diretto da Erika Rifelli volge al termine e, come è consuetudine, gli allievi si preparano alla prova finale del saggio che si svolgerà sabato 25 e domenica 26 maggio al Teatro della Regina di Cattolica.

In realtà non si tratterà semplicemente di un saggio poiché quello che il pubblico potrà vedere sarà un vero e proprio spettacolo dove la danza, la musica, le scenografie, i costumi e le inedite coreografie contribuiranno a dare vita ad uno show emozionante e davvero indimenticabile.

E il fatto che si tratti di uno spettacolo sui generis lo si intuisce già dal titolo, ‘Impronte Musicali’, un appellativo colto e raffinato che rimanda al 2012 quando la Rifelli lo mise in scena ricevendo un tale apprezzamento da volerlo riproporre, attualizzato, anche quest’anno. 

“In questo spettacolo c’è la colonna sonora della mia vita – spiega Erika Rifelli – la mia passione e la mia conoscenza della musica, dalla classica alla moderna. Sono tanti i balletti che andranno in scena, ciascuno accompagnato dalle musiche di un autore che non ho scelto a caso: solo quelli che hanno segnato un passaggio epocale e la nascita di un nuovo genere, infatti, sono stati inseriti, in un viaggio che parte da Bach e finisce con Whitney Houston. Anzi, quest’anno il finale sarà una grande festa grazie alla partecipazione amichevole di DJ Gale che darà vita ad uno show nello show trasformando il teatro in una grande e festosa sala da ballo. E non voglio aggiungere altro per non rovinare la sorpresa al pubblico!”.

Due appuntamenti, quello serale di sabato con inizio alle 21 e quello pomeridiano di domenica con inizio alle 18, che non mancheranno di incantare il pubblico.

A rendere il tutto ancora più speciale, la partecipazione del ballerino Alberto Bargnesi che aprirà lo spettacolo sulle note di Johan Sebastian Bach e del ballerino e coreografo Ramsy Moricomce che si esibirà al ritmo di un celebre brano di Bob Marley.

Il pubblico non potrà non lasciarsi trascinare e coinvolgere da questo straordinario spettacolo, sulle musiche che da Mozart e Beethoven lo condurranno in un viaggio musicale, in punta di piedi, attraverso il ritmo del re del rock and roll Elvis Presley, le melodie dei Beatles, il rock progressivo dei Pink Floyd e tanti altri autori.

La scuola di danza di Erika Rifelli si è sempre distinta in più di 40 anni di attività per aver coltivato i giovani talenti, tra questi alcuni si sono fatti strada negli anni e oggi sono professionisti in importanti compagnie o allievi di prestigiose scuole e accademie di ballo in Italia e all’estero.

Erika Rifelli, ideatrice e regista dello spettacolo, ha cominciato a fare danza molto giovane, sotto la guida di Vasilika Kuezevich, ex ballerina di fama della ex Jugoslavia. Quando la Kuezevich morì, la Rifelli e un’amica decisero di portare avanti il suo lavoro. Erika aveva 21 anni e oltre a insegnare frequentava l’Università di Urbino per prendere il diploma Iseef. Proprio ad Urbino aprì una scuola in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti. La prima sede però fu quella di Cattolica, al Teatro Ariston, dal quale poi è passata stabilmente al Teatro della Regina. In America, a New York, ha frequentato la scuola della celebre Marta Graham. 

Prevendite presso il Regina Centro Danza da lunedì a venerdì, dalle 16 alle 19. Presso il Teatro della Regina in concomitanza con gli spettacoli.

Info tel. 0541 830220.

 

 

 

REGINA CENTRO DANZA
Presenta

IMPRONTE MUSICALI
Un viaggio nella storia della musica e un omaggio in punta di piedi
a coloro che hanno creato un nuovo stile musicale:
da Bach a Whitney Houston

Con la partecipazione del ballerino Alberto Bargnesi della Compagnia Atacama di Roma, del coreografo e ballerino Ramsy Maricomce e di DJ Gale

Sabato 25 e domenica 26 maggio, Teatro della Regina – Cattolica