
La data del 30 novembre è stata scelta dalla Comunità di Sant’Egidio perché ricorda la prima abolizione della pena capitale: quella del Granducato di Toscana nel 1786 e rappresenta la più grande mobilitazione abolizionista a livello internazionale. L’iniziativa, giunta alla 19^ edizione, è riconosciuta da diversi organismi a livello internazionale ed è un’importante occasione per valorizzare le Municipalità e l’adesione al processo abolizionista. E’ stato il Colosseo di Roma il primo monumento ad essere illuminato nel 2002 ed è diventato simbolo di questa battaglia.
Ora sono oltre 2.100 le “Città per la Vita” che illuminano i loro monumenti il 30 novembre 2020.