BOLOGNA – Gallery16 è lo shop di dischi, libri e il cocktail bar che vi aspetta con una programmazione sempre ricca di eventi live, presentazioni, djset e molto altro.
Di seguito tutte le novità dei prossimi giorni!
Mercoledì 4 giugno 2025
Alle 21.30
“Nuovo Cinema Inferno – proiezioni exploitation a Bologna dal 1993”, il cineclub più outsider della città, con una selezione di pellicole rare e introvabili, pronte a sconvolgervi (di nuovo).
Ogni mercoledì dal 14 maggio all’11 giugno 2025.
In collaborazione con il Dr. Alessandro Zanotti, Amoeba Films e Home Movies: un appuntamento settimanale per chi ama il cinema di frontiera, tra oscurità, eccessi e meraviglie dimenticate.
Dettagli evento > https://fb.me/e/2XDSo14xW
Giovedì 5 giugno 2025
Alle 21.00
Atto III targato BRANDELLI. Il gran finale del primo ciclo di concerti che ha presentato gli artisti personalmente coinvolti nella storia narrata durante gli spettacoli. Da qui, passiamo la palla a voi: restate aggiornati per far parte del nostro show in futuro!
Musica dal vivo di:
– George o’ Drago
– MicoJoao
– Marco Minoia
Narratori:
– Giuseppe Armillotta
– Pasquale Volpe
Dettagli evento > https://fb.me/e/5K2rdMmIM
Venerdì 6 giugno 2025
Alle 18.45
APERITIVO CON GLI AUTORI
ScambievolMENTE presenta due romanzi di SABRINA GREMENTIERI.
In dialogo con Christian Tarantino
Dalle 22.00
THIS IS POP? KILLER SOUNDS FROM THE SPACE AGE AND BEYOND
Music selectors: Lo-Fi Bros (Savio & Art)
“This Is Pop?” è il titolo di una canzone che sta dentro “White Music”, il primo album degli XTC. Era il 1978 e Andy Partridge la scrisse come risposta ai giornalisti che in quel momento di estrema effervescenza per la scena musicale britannica, si chiedevano come diavolo inquadrare quei suoni che di lì a poco sarebbero stati rubricati, e ricordati ancora oggi, con il termine post punk.
Dettagli evento > https://fb.me/e/5twMmedpr
Sabato 7 giugno 2025
Dalle 18.30 consueta lettura mensile delle carte con Michela!
Prenotatevi scrivendole su instagram.com/Micheladellecarte
Alle 19.00
Emmanuel Di Tommaso presenta “L’evocatore e altri racconti” (Infinito Edizioni) in dialogo con Gianluca Morozzi.
Bookshop in collaborazione con Trame Libreria Bookshop
Tredici vicende ambientate in un universo imprevedibile, fondato sull’egemonia dei senza nome, creature spietate provenienti dall’oltre, la galassia sconosciuta, e impadronitesi del nostro mondo. Con la dimensione interiore dei protagonisti al centro della narrazione, ogni storia si rivela una finestra su anime in dissoluzione, costrette ad affrontare i dèmoni dell’impossibile che prende corpo, dando vita a disperate forme di resistenza condotte a colpi di utopie, azione, inazione e confessioni.
Alle 21.30
Ospiteremo i PALE BLUE DOT con un live per festeggiare l’uscita dell’album d’esordio “(h)eart(h)”, anticipato dal singolo “For the Beauty of Miranda”, pubblicato in anteprima su Rumore.
Nati come trio tra Bologna e Ferrara nel 2015, la band trova l’attuale identità nel 2018, con membri provenienti dalle band Zeder e Staré Město. La formazione è composta da Tommaso Lampronti (voce e chitarre), Enrico Bongiovanni (chitarre), Cosimo Tanzarella (basso) e Francesco D’Astore (batteria).
A seguire
COLD WAVE (Marco Vitale & Igor Sebastian), il viaggio vintage-futuristico nella musica new wave degli ultimi quarant’anni.
Un mix di sonorità retrò e d’avanguardia in continuo ondeggiare tra le nebbie del passato e le schiarite del presente, alla ricerca dei nuovi orizzonti della musica contemporanea.
Dettagli evento > https://fb.me/e/6OwUw51VN