Fumetti e baci alla Fumettoteca Nazionale per il ‘Valentine’s Day – San Valentino’

422

Tante coppie fumettate alla Festa degli innamorati, e lista di 5 fumetti per i più romantici

FORLÍ – Alla Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub, come ogni 14 febbraio, torna la Festa degli innamorati e, tra baci e fumetti, l’immancabile ricorrenza amorosa vede scendere in pista nuovamente  le coppie fumettate e indissolubili.  La Festa di ‘San Valentino – Valentine’s Day‘, anche quest’anno non manca di proporre in sede fumettotecaria un incontro aperto tra il pubblico e i fumetti, con gli innamorati nella Nona Arte, per riscoprire la produzione fumettistica e, al contempo, valorizzarne la ricchezza che questa produzione culturale e artistica è in grado di dare valore alla città di Forlì. Personaggi a fumetti che fanno coppia fissa, sempre innamorate come dalla prima vignetta, sono talmente tanti che elencarli tutti non è possibile. Ecco l’occasione per conoscere e scoprire, o riscoprire, le coppie consolidata del fumetto con un’originale ed interessante esposizione online sul sito ufficiale, oltre all’apertura gratuita pubblica straordinaria nel pomeriggio di venerdì 14 febbraio, dalle ore 14:00 alle 18:00. Non manca anche la nostra proposta per 6 titoli di storie a fumetti per i più romantici. Tutti gli interessati  potranno trovare un percorso espositivo in compagnia delle innumerevoli coppie tra le nuvolette e una dolce sorpresa fra baci Perugina ed albi di fumetto in omaggio, fino ad esaurimento. La passione fumettistica, come appunto l’amore, è una rivelazione improvvisa ed una meravigliosa scoperta. Per ulteriori informazioni 3393085390 (orario 10/18) fumettoteca@fanzineitaliane.it
Il regalo migliore da ricevere per San Valentino, a tutti gli appassionati di fumetti, non può essere che un libro a fumetti sul romanticismo e i sentimenti. La nostra lista, arbitraria ma che la Fumettoteca Nazionale ritiene appropriata, di 5 storie a fumetti dove l’amore viene rappresentato e ovviamente da leggere in coppia. 1 – Sophie Burrows, Innamorarsi. Una storia di solitudini e sguardi. Lei è sola, in un mondo sbiadito, privo di colore. Solo l’amore cattura il suo sguardo. Gli innamorati per strada, i caffè in cui siedono le coppiette, tutti elementi che si colorano di rosa mentre cammina per la città. Tutto il resto svanisce nell’indifferenza. E poi c’è lui, un ragazzo. I loro sguardi si incrociano per caso in metrò. Un fumetto quasi muto, una romantica storia d’amore da leggere in un batter d’occhio. 2 – Assia Petricelli, Sergio Riccardi, Per sempre. Controra è il termine usato per indicare l’ora più calda del giorno, quella in cui, nelle giornate d’estate, si riposa. È proprio in questo lasso di tempo, mentre i suoi genitori dormono nel villaggio turistico dove sono andati a trascorrere le vacanze, che Viola incontra un ragazzo del posto intento a restaurare una vecchia imbarcazione. Il giovane non sembra come tutti gli altri, dalle poche parole scambiate Viola percepisce la sua particolare sensibilità e si propone di aiutarlo. In poco tempo tra i due scatta la scintilla dell’amore. 3 – Masakuni Higashi, Midnight Heart. Nuova serie manga perfetta per chi cerca una love story ambientata tra scuola e musica. Arisu è uno studente che ascolta sempre alla radio una dj nota solo come Apollo. Un giorno, la voce femminile che gli ha tenuto compagnia attraverso tanti momenti difficili svanisce nel nulla e Arisu, deciso a rintracciarla, si mette sulle sue tracce. Gli indizi portano a 4 ragazze, Arisu non ha altra scelta, per scoprire chi fosse la dj di cui si è innamorato a distanza dovrà aiutarle tutte a realizzare i propri sogni. 4 – Gene Luen Yang, Un anno per amarti. Valentina Tran,  giovane statunitense, proveniente da una famiglia di origine vietnamita ha nome che sembra indicare una predestinazione allo sguardo romantico e incantato sull’amore. Valentina è profondamente legata alla festa di San Valentino: ogni anno, da che è bambina, riceve un biglietto misterioso e da lì decide di appropriarsi di questa tradizione e di inondare di altrettanti bigliettini affettuosi amici, compagni e il padre vedovo. Durante una festa popolare, l’incontro con un misterioso danzatore mascherato da drago accende la speranza nel cuore di Val. Anche se i segreti non sono finiti. 5 – Stjepan Sejic, Fine Print. Amore ed eros sono uniti in modo indissolubile in questa serie a fumetti in cui angeli, demoni e divinità si immischiano nelle vicende di cuore dei mortali. Lauren Thomas è una ragazza insicura che incontra al college Matthew, il fidanzato perfetto. Anni dopo, Lauren è una top model famosa in tutto il mondo. Ma è anche terribilmente sola. Uno patto demoniaco le ha donato a tutto ciò che ha sempre desiderato, bellezza, fama e fascino, al prezzo del vero amore, quello di Matthew. Riuscirà a recuperarlo? Una serie romantica e piccante riservata a un pubblico maturo.
La sede fumettotecaria, luogo di studio e di incontro, spazio di interesse pubblico intergenerazionale, risorsa aggregativa, ludica ed educativa per i ragazzi, i giovani e gli adulti, è gratuitamente aperto, su richiesta, per tutti. La Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’’ Social Community Hub è un contesto sociale e culturale ben definito per il territorio sostenuto dalla rete collaborativa e partecipativa di Fanzinoteca d’Italia 0.2, Comitato di Quartiere Ca’Ossi, Associazione Culturale 4live, e Fumettomania Factory APS di Barcellona PG Messina, con cui siamo Gemellati. Questa esclusiva ‘Biblioteca dei Fumetti’, è aperta, su richiesta, anche quando altre biblioteche sono chiuse. Per informazioni dettagliate rivolgersi a 3393085390 (orario 10/18) fumettoteca@fanzineitaliane.it – www.fanzineitaliane.it/fumettoteca.