
PIACENZA – Nella giornata di mercoledì 26 febbraio, Palazzo Farnese ha ospitato un evento di approfondimento – patrocinato dal Comune di Piacenza e organizzato dalla società bolognese “Alma Sicurezza” – dedicato alla riforma del Codice della Strada, a cui hanno partecipato oltre cento operatori della Polizia Locale, provenienti da Piacenza, Parma, Reggio Emilia e da alcuni capoluoghi lombardi. Dopo i saluti del Comandante della Polizia Locale di Piacenza, Mirko Mussi, il Comandante della Polizia Locale di Gambettola, Maurizio Marchi, ha approfondito le implicazioni operative e burocratiche derivanti dall’entrata in vigore, lo scorso dicembre, della riforma del Codice della Strada, focalizzandosi in particolare sul sistema sanzionatorio relativo ai parcheggi blu e sulle tematiche più attuali e di interesse per la sicurezza stradale, come la guida sotto l’effetto di alcol e sostanze stupefacenti, nonché la sospensione breve della patente di guida. Il prossimo appuntamento, sempre a Palazzo Farnese, è fissato per venerdì 28 febbraio, dalle 8.45 alle 13, con una seconda giornata di formazione intitolata “I Comuni e le entrate: novità, gestione ed operatività”. Un evento, organizzato questa volta dal Comune di Piacenza e dalla società Ica Tributi, dedicato alle novità relative alla gestione operativa delle entrate comunali. Questi momenti di formazione rappresentano un’importante opportunità di aggiornamento per gli operatori della Polizia Locale e per tutti coloro che si occupano di sicurezza stradale e gestione delle entrate pubbliche, al fine di garantire un servizio sempre più efficiente e in linea con le normative più recenti.