Cesenatico

Concerti del 19, 20 e 21 ottobre presso il Noi Lounge Music Club di Cesenatico

Foto Jazz Inc. + Bosso

CESENATICO (FC) – Giovedì 19 – Fabrizio Bosso & Jazz Inc. 4et

Fabrizio Bosso, la tromba solista italiana di rilevanza assoluta sulla scena internazionalevanta decine di collaborazioni con le star del panorama musicale. Per questo concerto si avvarrà della collaborazione del quartetto Jazz Inc.

Quello con il talentuoso e celebre trombettista è un sodalizio che perdura da circa un decennio e che ha visto i Jazz Inc. co-protagonisti in svariate performance.

Il quartetto, formato da Alessandro Fariselli (sassofono) Alessandro Altarocca (pianoforte), Stefano Senni (contrabbasso) e Fabio Nobile (batteria), è un eclettico ensemble italiano, che spazia dal jazz al soul-jazz e funk, riconosciuto nel panorama jazzistico nazionale date le numerose esibizioni e collaborazioni.

Insieme o singolarmente, i Jazz Inc. hanno collaborato con artisti internazionali come Mario Biondi, Paolo Fresu, Gegè Telesforo, Flavio Boltro, Tullio De Piscopo, Karima e altri grandi protagonisti del jazz.

Venerdì 20 – Fabrizio Bosso & Julian Oliver Mazzariello

Fabrizio Bosso è uno dei jazzisti italiani più celebri, noto al grande pubblico, tra gli altri aspetti, per essere al fianco dei più popolari nomi della musica italiana. Il grande dono di Bosso è quello di riuscire a conservare l’interesse di questo vasto uditorio anche quando indossa i panni del jazzista senza compromessi: virtù di un solista dalla rara eloquenza.
Nel corso degli anni, Bosso ha costruito una serie di collaborazioni alquanto differenti nei contenuti musicali, ma accomunate dallo slancio poetico, la verve ritmica, la spigliatezza melodica, l’avvolgente virtuosismo.

In questa girandola di collaborazioni spicca il vis-à-vis col pianista Julian Oliver Mazzariello.
L’incontro in duo tra questi musicisti arriva a seguito di un’amicizia di lunga data.
Ascoltandoli sembra proprio che in musica non esista il concetto di impossibile: Bosso e Mazzariello trascendono gli steccati stilistici, muovendosi con entusiasmante equilibrio tra generi diversi. Siamo alla presenza di due musicisti per niente spaventati dal respiro lirico verso cui può tendere l’improvvisazione jazzistica. Così, questi materiali musicali eterogenei, ma accomunati da una intensa vena melodica diventano terreno fertile per improvvisazioni sorprendenti, tensioni liriche e distensioni armoniche, energia ritmica e colorismo strumentale abbagliante.

Sabato 21 – Lele il Saraceno e i Musicanti di Croma

Lele il Saraceno è un “crooner” dal registro vocale caldo, corposo e profondo, ancorchè versatile nelle sue sfumature, siano esse graffiate oppure in falsetto. Dopo molteplici esperienze musicali in Italia e all’estero e numerose apparizioni televisive, da circa diversi anni è parte del gruppo “i Musicanti di Croma” formato da musicisti di caratura internazionale : Gianluca Nanni, Giorgio Fabbri, Stefano Nanni. Peculiarità della formazione è il vasto repertorio di melodie internazionali, brani conosciuti e molto apprezzati, colonne sonore ed intramontabili brani italiani e della scuola napoletana.

Le serate si svolgeranno presso Noi Lounge Music Club (Viale Roma 89, Cesenatico).

La prenotazione è obbligatoria, posti limitati.

Orari e costi:

giovedì 19, ore 21.30 ingresso concerto + drink: €35,00

venerdì 20, ore 22.00 ingresso concerto + drink: €35,00

sabato 21, ore 22.00 ingresso concerto + drink:€19,00

Info e prenotazioni: 328.7723203

Direzione artistica di Fabio Nobile.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Lavori nel Quartiere Cava: modifica alla viabilità

FORLÌ - L'amministrazione comunale di Forlì informa che per consentire la realizzazione di lavori alla…

11 ore fa

“Il notaio risponde”, dal 2010 oltre 2200 consulenze gratuite fornite a cittadini italiani e stranieri

A partire dal prossimo mese, la consueta pausa del servizio per il periodo estivo RIMINI…

11 ore fa

Bologna Estate 2024, gli appuntamenti della settimana dal 14 al 20 giugno

BOLOGNA - Tra i numerosi appuntamenti del cartellone di Bologna Estate 2024, segnaliamo alcune iniziative…

11 ore fa

Aperte fino al 2 settembre le iscrizioni al servizio di refezione scolastica

PIACENZA - L’ufficio Servizi Educativi per l’infanzia, la scuola e la formazione comunica che, sino…

11 ore fa

Prorogata la mostra Romagna sfigurata di Silvia Camporesi

FORLÌ - Visto il successo che la mostra “Romagna sfigurata” di Silvia Camporesi, ospite delle…

11 ore fa

Dal 17 giugno al via i lavori per la riqualificazione delle reti acqua e gas in via Gorizia

Proseguono gli asfalti a Romiti, Cava e Ospedaletto FORLÌ - In concomitanza con la chiusura…

11 ore fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - Twitter