Lunedì 10 febbraio 2025 alle 10 davanti al monumento dedicato ai Martiri delle Foibe (p.le Poledrelli 1/F Ferrara)
FERRARA – In occasione del Giorno del Ricordo lunedì 10 febbraio 2025 alle 10 avrà luogo una cerimonia di commemorazione davanti al monumento dedicato ai Martiri delle Foibe (p.le Poledrelli 1/F Ferrara) .
Dopo gli Onori ai caduti e la benedizione del monumento, interverranno Alessandro Balboni vicesindaco del Comune di Ferrara, Massimo Marchesiello prefetto di Ferrara, Martino Ravasio presidente della Consulta Provinciale degli Studenti, Riccardo Rizzardi a nome dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Presidente dell’Istituto Nastro Azzurro.
“É una pagina buia della storia italiana che solo negli ultimi anni sta trovando il riscontro che merita – spiega il vicesindaco Alessandro Balboni. Le violenze e i massacri ai danni dei nostri connazionali da parte dei comunisti titini sono ancora una ferita aperta, basti pensare che il Giorno del Ricordo è stato istituito solo nel 2004: sono serviti più di cinquant’anni per portare alla luce gli infoibamenti e riconoscere il dramma degli esuli. Per questo motivo abbiamo deciso di organizzare una serie di eventi di commemorazione, ponendo grande attenzione al coinvolgimento di studenti e cittadini in modo che questo tragico e complesso capitolo di storia venga raccontato nel modo corretto. Ancora troppi ferraresi ignorano cosa abbiano significato le foibe e gli orrori subiti dai nostri connazionali per la sola colpa di essere italiani”.
Nella giornata del 10 febbraio, su disposizione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, le bandiere degli edifici pubblici saranno esposte a mezz’asta, in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale.
Altre iniziative organizzate in occasione del “GIORNO DEL RICORDO” in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale (istituito con legge 30 marzo 2004 n. 92)
– mercoledì 12 febbraio 2025, alle 10.30 Sala Estense (P.zza del Municipio n. 14- FE)
“LE TESTIMONIANZE DEI SOPRAVVISSUTI” Estratto del film ‘Red Land° di Maximiliano Hernando Bruno
Interventi di Alessandro Balboni Vicesindaco del Comune di Ferrara Massimo Marchesiello Prefetto di Ferrara. L’incredibile storia di Graziano Udovisi (1925 – 2010) raccontata dalle immagini. Gli studenti intervistano Luciana Miani, esule istriana e Adriana Giacci, testimone di seconda generazione.
– sabato 15 febbraio 2025, alle 20.30 Sala Estense (P.zza del Municipio n. 14 – FE)
Proiezione del film RED LAND (ROSSO ISTRIA) di Maximiliano Hernando Bruno, dedicato alla tragica vicenda della giovane studentessa universitaria torturata e gettata nelle foibe. Norma Cossetto. Ingresso gratuito.