PARMA – Sarà una due giorni dedicata a Immanuel Kant quella prevista per venerdì 6 e sabato 7 maggio nell’Aula dei Filosofi del Palazzo Centrale dell’Università di Parma (via Università, 12), dov’è in programma il convegno della Società Italiana di Studi Kantiani.
I luoghi dell’ordine trascendentale: logica, ontologia e morale in Kant il titolo dell’appuntamento, che si aprirà venerdì 6 maggio alle ore 15.30. Dopo i saluti di Beatrice Centi (Università di Parma) sono previsti gli interventi di Mirella Capozzi (Università di Roma La Sapienza) su Antinomia e logica, di Anselmo Aportone (Università di Roma Tor Vergata) su Serie temporali e determinazioni nel tempo. Kant-McTaggart e ritorno, e di Paolo Valore (Università di Milano) su Ontologia e strategie di ordinamento. Una proposta kantiana. Presiederà la sessione Massimo Mori (Università di Torino).
Seconda giornata sabato 7 maggio a partire dalle ore 9.30. Il primo intervento della sessione presieduta da Claudio La Rocca (Università di Genova) sarà quello di Giuliana Mancuso (Università Cattolica Milano) sul tema L’etica di Kant, le sue implicazioni metafisiche e il dibattito metaetico contemporaneo, cui seguirà la relazione di Marcus Willaschek (Goethe University Frankfurt) su Freedom as a Postulate. Dopo la pausa Marcus Willaschek, Stefano Bacin (Università Vita-Salute San Raffaele) e Massimo Mori presenteranno Kant-Lexikon (de Gruyter 2015). Alle ore 15 la giornata si chiuderà con l’Assemblea della Società Italiana di Studi Kantiani.
L’appuntamento è organizzato con la collaborazione del Dipartimento di Antichistica, Lingue, Educazione e Filosofia – ALEF dell’Università di Parma e la Sezione di Parma della Società Filosofica Italiana.
Sabato 21 aprile, ore 21, nuovo appuntamento della rassegna “I sabati del villaggio” nella Sede Quartiere Cesuola (via Ivo Giovannini,…
PIACENZA - Sono scaricabili sul sito www.comune.piacenza.it , con accesso diretto dalla home page, i moduli e le guide informative…
REGGIO EMILIA - Pallacanestro Reggiana ricorda che sabato 21 aprile alle ore 18.30 a “lo stoRE” nella centralissima Piazza Prampolini…
Gli appuntamenti dal 21 al 25 aprile FERRARA - Nelle tiepide giornate di fine aprile il Castello Estense accoglie i…
PIACENZA - Con la rassegna “What a feeling! Cineforum in biblioteca” continuano le proiezioni ad ingresso gratuito alla Passerini Landi…
MARANO SUL PANARO (MO) - A Festà di Marano è aperta nel fine settimana la mostra fotografica, dal titolo "Vi…
SOCIAL: Facebook - Twitter - Google Plus - Pinterest
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice